La cerimonia di premiazione del concorso, che, come ricordiamo, è stato ideato dal Centro Sociale Anziani di Madonna dell’Arco, promosso e patrocinato dal Comune di Sant’Anastasia, Assessorato alle Politiche Sociali e Assessorato alla Cultura, con la collaborazione del Circolo Letterario Anastasiano e delle Federcasalinghe di Sant’Anastasia, si è svolta giovedì 18 dicembre 2008, nella Sala della Biblioteca “G. Siani” di Via Arco. Il Sindaco di Sant’Anastasia, avv. Carmine Pone, ha dato inizio alla manifestazione salutando i partecipanti e il numeroso pubblico presente in sala. E’ poi intervenuta l’assessore Assunta Cennamo per un breve saluto e una positiva considerazione sull’evento. Il presidente del Centro Sociale di Madonna dell’Arco, Salvatore Olivieri, ha a sua volta porto il suo benvenuto e i suoi saluti.
Giuseppe Vetromile, presidente del Circolo Letterario Anastasiano e coordinatore del concorso, ha poi presentato la Giuria, composta, oltre dal medesimo, dall’assessore Cennamo, dalla poetessa Anna Bruno di Somma Vesuviana, e dall’architetto Giacomo Vitale. La cerimonia è poi proseguita con la proclamazione dei vincitori e dei segnalati, i cui elaborati sono stati letti dalla bravissima giovane poetessa Emanuela Esposito, di Somma Vesuviana.
Il primo premio, una medaglia d’oro offerta dal Comune di Sant’Anastasia, è stato conferito a Pasquale Balestriere, di Barano d’Ischia, mentre il secondo e terzo premio, una targa, sempre offerta dal Comune, sono stati assegnati rispettivamente ad Umberto Vicaretti di Luco dei Marsi (L’Aquila) e a Silvana Aurilia di Napoli. Coppe per i tre segnalati: Giovanni Caso di Siano (Sa), Adolfo Silveto di Boscotrecase (Na) e Vincenzo Cerasuolo di Marigliano (Na). Due i premi speciali: uno, offerto dall’Associazione Napoli Cultural Classic di Anna Bruno, assegnato a Nino Vicidomini di Trecase (Na); l’altro, offerto dai Lions Club International di Giacomo Vitale, assegnato al poeta anastasiano Natale Porritiello. Attestati con gadgets ai partecipanti di Sant’Anastasia. Ai premiati e segnalati sono pure stati offerti dei prodotti in rame dell’artigianato locale. Un rinfresco organizzato dal Centro Sociale ha in conclusione allietato la serata.
Da considerare due cose a nostro parere molto importanti. Questo concorso non ha certamente avuto le dimensioni e la notorietà dei concorsi letterari più “grandi” e di maggiore risonanza sul piano nazionale, ma ha avuto il grande onore di ospitare e raccogliere lavori veramente di pregio, i cui autori sono poeti e scrittori di indubbia bravura e notorietà in campo nazionale. Tali lavori sono stati riportati in un dignitoso e dettagliato fascicoletto distribuito a tutti i presenti. La seconda cosa da considerare è la presenza alla cerimonia di tutti gli autori premiati e segnalati, cosa che non sempre si verifica nei concorsi anche più importanti; il che dimostra come abbia ben lavorato la giuria e l’organizzazione tutta, e come sia motivo d’orgoglio da parte nostra essere riusciti con poche risorse ma con grande passione e impegno, a far convergere qui a Sant’Anastasia alcune tra le migliori penne poetiche e narrative italiane del momento.
Giuseppe Vetromile
18 dic 08
Nessun commento:
Posta un commento